Prima l’ha fatto Van Basten,
rispondendo sig heil a un cronista che aveva fatto un intervista approssimativa
in tedesco, poi è stato il turno di Cellino che parlando di Balotelli ha usato
l’infelice espressione schiarirsi. Due uscite a vuoto se fossero stati dei
portieri, due gaffe sesquipedali in un mondo dove il politically correct non
esiste da sempre, ma etichettiamole come tali cioè due gaffe e finisce li. In
un mondo dove sentiamo ben di peggio usiamo i mezzi di comunicazione di massa
per educare al meglio e smarcare gli stereotipi tipici di una società che fa fatica
a crescere e si perde dietro luoghi comuni. Ma soprattutto e questo sarebbe
bello per chi lavora nel settore enfatizziamo gli episodi positivi. Uno su
tutti il bel rapporto ieri tra tifosi del Lecce e del Cagliari con i primi
pronti a ospitare i secondi causa partita rinviata, oppure proposta perché non
premiare le società in cui le tifoserie invece di sbeffeggiare gli avversari
inneggiano solo ed esclusivamente ai propri colori con un tifo pulito
assordante e positivo. Cosi enfatizzando un premio invece che una punizione magari
creeremmo una buona cultura. Federazione pensaci
lunedì 25 novembre 2019
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Dazi un freno all'economia, l'eredità di Cavour ci insegna
In un'epoca in cui il dibattito sui dazi doganali torna prepotentemente alla ribalta, è fondamentale ripercorrere le lezioni della stori...

-
Finale convulso al Palabrumar a 59 secondi dalla fine Borgnetto si accascia a centrocampo mentre aveva la palla, Boscaro si invola e Tres D...
-
(fonte www.arkistudio.eu) TUA MADRE E’ MORTA La parola Collegio ha sempre evocato nelle menti di tutti una connotazione negativ...
-
Chi conosce Bruno Scavino sa quanta passione ci sia nelle sue parole e nel suo investimento per far aumentare la qualità e la competitività...
Nessun commento:
Posta un commento