Lo giuro mi mancava l’esegesi del portoghese slang ma in
questo calcio che deve trovare sempre nuove frontiere e praterie di
comunicazione, il divo cristiano illumina in modo perentorio il post partita
con i suoi comportamenti. I giocatori non vogliono mai uscire dal campo e
quando lo fanno eh beh sono fragorosi e anche irrispettosi. Allenatori meno
intransigenti dopo la sceneggiata lo avrebbero messo in panca per due settimane
oltre a una multa milionaria, ma qui siamo in presenza di un fenomeno mediatico
abbastanza stra-pompato per cui sarà la società a chiedere scusa. Insomma
continuano i modelli di eduzione e buon comportamento, siamo curiosi di venire
a conoscenza del prossimo
mercoledì 13 novembre 2019
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Il VAR e l’incubo della moviola infinita
Il VAR, nelle intenzioni dei grandi burattinai del calcio, doveva essere la rivoluzione perfetta. L’arma tecnologica che avrebbe messo fin...
-
(fonte www.arkistudio.eu) TUA MADRE E’ MORTA La parola Collegio ha sempre evocato nelle menti di tutti una connotazione negativ...
-
Una vecchia pubblicità recitava “un martedì da leoni”, e mai come questa volta la frase calza a pennello per raccontare l’impresa del grup...
-
Non esistono partite impossibili, esiste solo la volontà di metterci l’anima, di gettare il cuore oltre l’ostacolo e di provarci fino alla...

Nessun commento:
Posta un commento