Ha fatto scalpore nei giorni
scorsi la polemica sollevata dal Presidente della Regione sulle spese
culturali, in questo clima di spending review, di risparmio garantito e dovuto,
di finta gestione oculata, le volontà di risparmio si concentra su quelle che
sono spese superflue e quindi cosa c’è
di meglio che tagliare due capitoli di spesa: cultura e comunicazione. Un
errore probabilmente ma anche una scelta di natura qualche politica. Noi
probabilmente in Italia paghiamo delle scelte miopi di una politica che ha
saputo inventare e sfruttare molto poco un patrimonio che il buon dio ci ha
dato. Siamo stati la culla di una civiltà, abbiamo dominato il mondo attraverso
Roma prima militarmente e poi abbiamo dominato il mondo con le arti. Solo negli
ultimi due secoli abbiamo perso un po’ del nostro potere e scelte sbagliate di
schieramento (vedi seconda guerra mondiale) ci sono costate probabilmente. Ma è
fuor di dubbio che il patrimonio culturale che abbiamo potrebbe essere la
nostra salvezza. Invece che dice e che pensa il nostro governatore; cultura come
valore di mercato da quantificare e da mercificare senza tener conto del valore
che esso può ottenere. Quel che è peggio è che appartiene a un partito che
dovrebbe valorizzare le culture locali e di nicchia e invece nulla. Faccio il
vice presidente di un istituzione culturale, non prendo un euro per tale
incarico, e anzi mi onoro di rappresentarlo a manifestazioni pubbliche,
cercando di promuovere i valori e la cultura che diffonde. L’istituzione con un
contributo risibile da parte dell’ente pubblico, promuove la conoscenza della
storia, organizza diverse manifestazioni durante l’anno pubblica articoli e
libri e tiene viva la fiamma della cultura del territorio e posso dirlo con
onore questa non è una greppia.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Su le mani per questo Orange. Terzo posto in classifica e play off da giocare
Ultima di campionato tempo di verdetti e sulla ruota di Asti esce la vittoria che certifica il terzo posto dell’Orange e condanna l’Aosta...

-
Finale convulso al Palabrumar a 59 secondi dalla fine Borgnetto si accascia a centrocampo mentre aveva la palla, Boscaro si invola e Tres D...
-
(fonte www.arkistudio.eu) TUA MADRE E’ MORTA La parola Collegio ha sempre evocato nelle menti di tutti una connotazione negativ...
-
Chi conosce Bruno Scavino sa quanta passione ci sia nelle sue parole e nel suo investimento per far aumentare la qualità e la competitività...
Nessun commento:
Posta un commento