Un cognome impegnativo per uno
studioso, più legato al calcio, l’indimenticato Keegan attaccante della metà
degli anni settanta, ma una passione smisurata
per la storia. Si è spento due giorni fa uno scrittore ma meglio dire un
culture della storia militare, il Von Clausewitz, degli analisti storici di
fatti bellici. Non erano trattati pedanti i suoi erano analisi lucide e
profonde, capace di spiegare in modo semplice fatti complicati, non aveva mai
visto la guerra ma la sapeva raccontare e analizzare come nessun altro. Me lo
ricordo con le sue analisi storico tattiche in calce alle guerre del golfo, mai
banale, mai un accenno sopra le righe. Se la storia militare ha avuto un
sussulto e una popolarità la deve anche a lui, la guerra dal punto di vista del
soldato, l’analisi dei generali, argomenti scelti con cura insomma un maestro e
un esempio a cui molti, che si professano storici, anche locali nostri,
dovrebbero tendere. La storia è così analisi stretta sui fatti, inconfutabile
enumerazione dei dati e una descrizione precisa e puntuale di ciò che è stato,
di quello che avrebbe potuto essere, con un tono narrativo pulito e scevro dalle
molte interpretazioni. Storia in cui sono maestri gli inglesi e a cui dovremmo
tendere anche noi
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Su le mani per questo Orange. Terzo posto in classifica e play off da giocare
Ultima di campionato tempo di verdetti e sulla ruota di Asti esce la vittoria che certifica il terzo posto dell’Orange e condanna l’Aosta...

-
Finale convulso al Palabrumar a 59 secondi dalla fine Borgnetto si accascia a centrocampo mentre aveva la palla, Boscaro si invola e Tres D...
-
(fonte www.arkistudio.eu) TUA MADRE E’ MORTA La parola Collegio ha sempre evocato nelle menti di tutti una connotazione negativ...
-
Chi conosce Bruno Scavino sa quanta passione ci sia nelle sue parole e nel suo investimento per far aumentare la qualità e la competitività...
Nessun commento:
Posta un commento