Lo ha detto il grande Mou probabilmente sarà la frontiera
del futuro quando ci si confronta anche sul piano sportivo guardando al
palmares basterà digitare google e poi si stabilirà chi ha diritto di parlare o
meno. La risposta del portoghese al tranquillo boemo non si è fatta attendere e
credo che il prossimo anno in campionato assisteremo a schermaglie ben più
cruente e questo estivo non è che un antipasto. Purtroppo le premesse del club
di venaria che nel corso della stagione ha fatto delle sbeffeggio il proprio
claim istituzionale. I trenta in campo oramai sono un marchio di fabbrica, una
bandiera da sventolare ma anche una profonda presa per i fondelli. Bisognerebbe abbassare i toni soffermandosi
su temi tecnici e in un europeo che ha perso una squadra per una svista arbitrale
– chissa cosa sarebbe successo fosse capitato a noi – il fuori campo diventa
sempre più non solo un argomento ma anche un modo operativo. A noi giornalisti
il compito di tornare sul commento tecnico e all’intelligenza dei tifosi la
capacità di non farsi troppo coinvolgere, probabilmente gli stessi tifosi sono
più intelligenti della media dei dirigenti e degli uomini marketing delle
squadre di calcio
domenica 24 giugno 2012
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Il VAR e l’incubo della moviola infinita
Il VAR, nelle intenzioni dei grandi burattinai del calcio, doveva essere la rivoluzione perfetta. L’arma tecnologica che avrebbe messo fin...
-
(fonte www.arkistudio.eu) TUA MADRE E’ MORTA La parola Collegio ha sempre evocato nelle menti di tutti una connotazione negativ...
-
Una vecchia pubblicità recitava “un martedì da leoni”, e mai come questa volta la frase calza a pennello per raccontare l’impresa del grup...
-
Non esistono partite impossibili, esiste solo la volontà di metterci l’anima, di gettare il cuore oltre l’ostacolo e di provarci fino alla...
Nessun commento:
Posta un commento