Nel pantheon dei giornalisti
meritevoli di citazione per il loro lavoro, spesso non compreso merita una
citazione Gareth Jones, gallese, che troviamo su tre eventi importanti degli
anni trenta quelli che poi consegnarono all’Europa al secondo conflitto
mondiale. Dapprima alla salita al potere di Adolf Hitler in Germania, fu uno
dei pochi ammessi al seguito di un volo aero che condusse il Fuhrer a Francoforte
e in tono profetico disse che se quel volo fosse caduto sarebbe cambiata la
storia non solo della Germania ma dell’Europa. Poi entrò in Unione Sovietica e
sfuggendo al controllo delle autorità fu autore di un reportage che testimoniò
l’Holodomor la grande carestia indotta che sterminò milioni di ucraini, un vero
e proprio genocidio. Gli articoli scritti da Jones con il proprio nome gli
costarono l’ostracismo sovietico ma non furono tenuti nel dovuto conto da molte
testate, compresa quella che aveva pubblicato il suo rapporto. E’ curioso come
negli anni trenta molte situazioni, in germania, in russia e in molti altri
paesi non vennero tenute nel dovuto conto, una maggiore accortezza avrebbe
portato a meno lutti ma a un cambio deciso della storia. Jones tenta allora la
via dell’Asia e va in Giappone anche qui interviste e pezzi non si contano ma
viene catturato in Cina dai ribelli e finisce la sua vita colpito da tre
proiettili non si capisce per mano di chi. C’è chi ipotizza che sia stata una
vendetta russa, tanto in voga nell’epoca, un incidente, oppure altre
motivazioni poco plausibili. Un giornalista Jones che amava fare il suo
mestiere andando di persona a verificare la veridicità dei fatti, spiace che il
suo rapporto sull’Ucraina non sia stato accolto dai media, la solidarietà all’Unione
Sovietica era molto forte e di fatto questo influì l’opinione pubblica. Certo
il tributo di sangue pagato dagli Ucraini spiega anche l’atavico odio che le
due popolazioni riversano l’un l’altro, oltre 4 milioni di morti sono li a
certificarlo
lunedì 26 dicembre 2022
Il giornalista Gareth Jones e l'Holodomor
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Su le mani per questo Orange. Terzo posto in classifica e play off da giocare
Ultima di campionato tempo di verdetti e sulla ruota di Asti esce la vittoria che certifica il terzo posto dell’Orange e condanna l’Aosta...

-
Finale convulso al Palabrumar a 59 secondi dalla fine Borgnetto si accascia a centrocampo mentre aveva la palla, Boscaro si invola e Tres D...
-
(fonte www.arkistudio.eu) TUA MADRE E’ MORTA La parola Collegio ha sempre evocato nelle menti di tutti una connotazione negativ...
-
Chi conosce Bruno Scavino sa quanta passione ci sia nelle sue parole e nel suo investimento per far aumentare la qualità e la competitività...
Nessun commento:
Posta un commento