Lo avevamo previsto già mesi fa la
presenza di Zlatan ha rivitalizzato ancor prima dei risultati un ambiente che
aveva bisogno come il pane di stimoli e di obiettivi. Per dieci giorni non si è
parlato d’altro e il vecchio lottatore di area svedese si è presentato con il
piglio di un guerriero ma anche di un riflessivo e pacato uomo di sport.
Basterà per risollevarsi, può anche darsi, visto che i primi impegni non sono
proibitivi e poi la sua presenza in campo potrebbe essere un toccasana per
tutti liberi di pesi e di zavorre. Oltretutto si è rivitalizzato anche il tifo
contro che tutto sommato è anche un bel modo di sentirsi vivi anche se rimani a
distanze siderali. E speriamo che il 2020 sia un vera e propria liberazione per
le nostre aspettative di tifosi e se ci vuole un 38enne va bene cosi
sabato 4 gennaio 2020
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Dazi un freno all'economia, l'eredità di Cavour ci insegna
In un'epoca in cui il dibattito sui dazi doganali torna prepotentemente alla ribalta, è fondamentale ripercorrere le lezioni della stori...

-
Finale convulso al Palabrumar a 59 secondi dalla fine Borgnetto si accascia a centrocampo mentre aveva la palla, Boscaro si invola e Tres D...
-
(fonte www.arkistudio.eu) TUA MADRE E’ MORTA La parola Collegio ha sempre evocato nelle menti di tutti una connotazione negativ...
-
Chi conosce Bruno Scavino sa quanta passione ci sia nelle sue parole e nel suo investimento per far aumentare la qualità e la competitività...
Nessun commento:
Posta un commento