Vorrei avere le certezze granitiche di tutti sulle politiche
estere e su quello che sta succedendo ma è fuor di dubbio che siano cambiati
gli scenari. Da sempre la Turchia nell’orbita americana ne sta uscendo e quel
che è peggio la Russia, che storicamente è stata sempre contro la Sublime Porta
(1878 battaglia di Plevna, Prima Guerra Mondiale, Guerre balcaniche) a favore
del popolo serbo, di fatto ha sostituito l’influenza americana che usava Incirlik
come base per tutto quello che succedeva in Medio Oriente. Non solo ma Erdogan
si sta ritagliando un ruolo quasi da imperatore del vecchio impero ottomano,
risultando decisivo sia in Siria e ora con mire espansionistiche in Libia
(insomma una vecchia guerra di ritorno per l’influenza in un’area in cui turchi
e italiano si sono scontrati nel 1911/1912). Manca l’Onu in tutto questo e la
Nato non è più potente come un tempo. L’America si sta prendendo i suoi spazi spesso
in contrapposizione anche ai naturali alleati europei. Tutto ciò rischia di
scatenare un’instabilità incredibile e di accendere pericolosi venti di guerra
in un’area esplosiva. L’Iran colpito sul vivo reagirà, l’islamismo estremo
tornerà ad accendersi e ovviamente la tensione salirà a mille in attesa delle
prossime mosse cruente o meno. Ci sarebbe bisogno come il pane di una politica
attenta e responsabile che seguisse i dettami di Sun Tzu, il generale
vittorioso dà battaglia quando è sicuro di vincere, qui è cosi??
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Su le mani per questo Orange. Terzo posto in classifica e play off da giocare
Ultima di campionato tempo di verdetti e sulla ruota di Asti esce la vittoria che certifica il terzo posto dell’Orange e condanna l’Aosta...

-
Finale convulso al Palabrumar a 59 secondi dalla fine Borgnetto si accascia a centrocampo mentre aveva la palla, Boscaro si invola e Tres D...
-
(fonte www.arkistudio.eu) TUA MADRE E’ MORTA La parola Collegio ha sempre evocato nelle menti di tutti una connotazione negativ...
-
Chi conosce Bruno Scavino sa quanta passione ci sia nelle sue parole e nel suo investimento per far aumentare la qualità e la competitività...
Nessun commento:
Posta un commento