Ci risiamo continua la proiezione
del giornale repubblica sulla storia se nel recente passato alcuni titoli erano
discutibili adesso siamo al parossismo con l’utilizzo di episodi e passaggi
storici. La prossima campagna elettorale dell’Emilia (a proposito aveva ragione
cettola qualunque le elezioni non finiscono mai ) ha fatto rimembrare un
passaggio di Cesare, quel Cesare che circa 2000 e passi anni orsono pronunciò
proprio in terra della Gallia Cisalpina la frase Alea jacta est (il dado è
tratto ). Ora che un giornalista accosti la figura di Cesare stratega e fine
politico ma anche un po’ despota a Zingaretti mi sembra di una bestialità cosmica.
Il Cesare Zingaretti a rincorrere il Pompeo Renzi e a cercare accordi con
Lepido Di Maio. E con quali legioni poi concorrere alla cosa pubblica. Cesare
era tutto tranne che un monarca illuminato, nell’antica Roma la corsa verso il
potere era lastricata di assassini e truffe e nemmeno lui ne era immune. Un
paragone come vedete abbastanza azzardato. Viene da chiedersi chi sia Antonio
(Franceschini ?) o il futuro Ottaviano Augusto (Boccia ??) e soprattutto i traditori
della repubblica (in questo caso il partito faranno la fine di Cicerone (travaglio
? oppure feltri- quello della stampa?) insomma un bel groviglio. La politica
italiana di questo periodo lo è già, meglio non inquinare la storia. E anche se
è una storia inventata io rimpiango Attilio Regolo
domenica 12 gennaio 2020
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Dazi un freno all'economia, l'eredità di Cavour ci insegna
In un'epoca in cui il dibattito sui dazi doganali torna prepotentemente alla ribalta, è fondamentale ripercorrere le lezioni della stori...

-
Finale convulso al Palabrumar a 59 secondi dalla fine Borgnetto si accascia a centrocampo mentre aveva la palla, Boscaro si invola e Tres D...
-
(fonte www.arkistudio.eu) TUA MADRE E’ MORTA La parola Collegio ha sempre evocato nelle menti di tutti una connotazione negativ...
-
Chi conosce Bruno Scavino sa quanta passione ci sia nelle sue parole e nel suo investimento per far aumentare la qualità e la competitività...
Nessun commento:
Posta un commento