Sinceramente non ho mai compreso
l’umorismo olandese, semmai ve ne fosse uno, ma mi sorprende che il più venduto
quotidiano sportivo italiano spacci un oscuro marcatore di provincia come vate
della risata. Sto parlando di De Roon pedatore della bergamasca, meglio
conosciuta come Dea, che dopo aver brillantemente maramaldeggiato sul campo
pretende di dare persino lezioni di stile, fuori dalla soffice erba di San Siro.
Ho sempre ammirato il football olandese e sono cresciuto nel mito della
leggiadria olandese dell’Ajax e del suo vate Johan Cruiff (che per inciso nei
suoi comandamenti pedatori si esprime per il rispetto degli avversari), ho
goduto allo stadio delle imprese del trio delle meraviglie degli anni 90 (Van
Basten Gullit e Rijkard) e sono cresciuto nell’apologia del numero dieci
perfetto Clarence Seedorf. Tutte icone che hanno sempre insegnato funambolismi
sul campo e rispetto fuori. E’ per questo che faccio fatica a classificare De Roon
(chi era costui ammiccherebbe il milanesissimo Alessandro Manzoni) che a
distanza di un paio di giorni dall’impresa sportiva sbeffeggia l’avversario.
Certo Zapata e Zlatan non se le sono mandate a dire e col pubblico non sarebbe
nemmeno stata percepita dai microfoni a bordo campo, ma nel calcio Covid nulla
è lasciato all’oblio. Mi sovviene allora ricordare al prode e truce orobico che
un drammaturgo latino, tale Pubblilio Siro (da non confondere con il Santo a cui
è dedicata la Scala del calcio) soleva dire “Bis
vincit qui se vincit in victoria” (vince due volte chi domina se stesso
nella vittoria) a buon intenditor.
lunedì 25 gennaio 2021
Umorismo Olandese
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Quell'ultimo appello alla pace, purtroppo inascoltato
In un contesto generale di continue lotte, di massacri, e di incapacità dell’uomo di prosperare nella pace, a pochi giorni dalla Pasqua t...

-
Finale convulso al Palabrumar a 59 secondi dalla fine Borgnetto si accascia a centrocampo mentre aveva la palla, Boscaro si invola e Tres D...
-
(fonte www.arkistudio.eu) TUA MADRE E’ MORTA La parola Collegio ha sempre evocato nelle menti di tutti una connotazione negativ...
-
Chi conosce Bruno Scavino sa quanta passione ci sia nelle sue parole e nel suo investimento per far aumentare la qualità e la competitività...
Nessun commento:
Posta un commento