Mentre imperversa la crisi politica con politici che sono
pronti a entrare in campo con maglie diverse da quelle abituali, propagandando
un sistema di vita e di comportamenti che ai più suona desueto, ma che in
realtà si perde nella notte dei tempi, vale la pena ricordare la figura di Tigellino.
Uomo dissoluto e dai gusti abbastanza deviati che sotto Nerone imperatore ne
combinò di cotte e di crude. Accusato di adulterio per aver impalmato la sorella
di Caligola, Agrippina, esiliato, tornò nella capitale sotto l’imperatore Claudio
e divenne amico di Nerone che lo nominò prefetto nei vigili nel 62. I vigiles praticamente
erano gli antesignani dei pizzardoni che avevano il compito di sorvegliare
sulla salute della città (sette corti da 1000 uomini l’una in cui era divisa l’antica
Roma). Dopo la congiura dei Pisoni, nel 65, che portò tra l’altro alla morte di
Seneca e di Petronio, divenne potentissimo e si mise in luce per eccessi
sessuali di avarizia e di pura crudeltà. Abbandonò Nerone non appena si accorse
che era caduto in disgrazia e si pose al servizio di Galba. Dopo nemmeno sette
mesi offrì i suoi servizi a Otone, ma quest’ultimo subodorando un probabile
futuro tradimento, lo condannò a morte costringendolo a suicidarsi. Anche Otone
non sopravvisse a lungo prima dell’arrivo della dinastia dei Flavi con
Vespasiano. Insomma a distanza di qualche millennio la politica romana non
cambia
giovedì 14 gennaio 2021
Tigellino un uomo dissoluto per tutte le stagioni della politica romana
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Quell'ultimo appello alla pace, purtroppo inascoltato
In un contesto generale di continue lotte, di massacri, e di incapacità dell’uomo di prosperare nella pace, a pochi giorni dalla Pasqua t...

-
Finale convulso al Palabrumar a 59 secondi dalla fine Borgnetto si accascia a centrocampo mentre aveva la palla, Boscaro si invola e Tres D...
-
(fonte www.arkistudio.eu) TUA MADRE E’ MORTA La parola Collegio ha sempre evocato nelle menti di tutti una connotazione negativ...
-
Chi conosce Bruno Scavino sa quanta passione ci sia nelle sue parole e nel suo investimento per far aumentare la qualità e la competitività...
Nessun commento:
Posta un commento