La sua folta crinieria bionda che
svolazza nel campo, il suo fisico duro, la sua postura e il suo incidere a
barriera di centrocampo, sempre pronto a prendersi un cartellino per svegliare
la squadra nei momenti topici. Un goal decisivo nella semifinale di Champions
2005 contro il PSV quando occorrevano i cosiddetti per andare avanti. Poi certo
una carriera tormentata da infortuni, tanti troppi, ma i ritorni erano da
sicurezza. La sua bella rete contro la Sampdoria nella partita decisiva dello
scudetto 1999, quella dell’adrenalina a mille per la rete di Ganz al 95’. Le
partite più importanti del decennio successivo. Presente in tutti i trionfi. La
supercoppa europa alzata da capitano in quel catino di Montecarlo nel 2007.
Anno in cui mentre si celebrava la rivincita su tutto e tutti, come un capo
ultrà qualsiasi pronunciò la famosa frase di scherno e di sfottò nei confronti
dei cugini che si erano appena cuciti sul petto il primo scudetto dell’era
telefonica. Spiace dover pensare a un Milan senza di lui, ma Allegri ha chiuso
il cerchio, come si potrebbe dire, smantellando l’ultimo pezzo di quel Milan
ancelottiano che tante gioie ci aveva dato nel decennio precedente. Certo 36
anni non sono pochi e forse, anche solo per fare panchina o pochi spiccioli in
campo, io l’avrei tenuto, ma questo è il corso degli eventi e della vita. Per
cui non ci resta che ringraziarlo per quanto fatto e stringerlo affettuosamente
in un abbraccio tra tifosi, perché lui era così, prima ti tutto un tifoso, uno
di noi. E se passavi da Milanello al tuo ciao Ambro la sua risposta era ciao
ragazzi. Un campione
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Su le mani per questo Orange. Terzo posto in classifica e play off da giocare
Ultima di campionato tempo di verdetti e sulla ruota di Asti esce la vittoria che certifica il terzo posto dell’Orange e condanna l’Aosta...

-
Finale convulso al Palabrumar a 59 secondi dalla fine Borgnetto si accascia a centrocampo mentre aveva la palla, Boscaro si invola e Tres D...
-
(fonte www.arkistudio.eu) TUA MADRE E’ MORTA La parola Collegio ha sempre evocato nelle menti di tutti una connotazione negativ...
-
Chi conosce Bruno Scavino sa quanta passione ci sia nelle sue parole e nel suo investimento per far aumentare la qualità e la competitività...
Nessun commento:
Posta un commento