Perdere ci stà, non si può
vincere sempre, ci mancherebbe, è la regola dello sport ma la giovane Angelico
delle leve americane si è smarrita sulla via di Reggio Emilia, ma oggi nulla
andava bene in tutti i sensi causa black out sui canali televisivi è andato in
onda un gioco a premi condotto dalla sempreverde Rosanna Vaudetti sembrava,
nell’era della tv fast food, di assistere a un programma in moviola e il primo
quarto che ha fruttato un tragico 31 a 10 per Reggio e che ha tracciato un
solco incolmabile per Biella, di fatto sembrava una prosecuzione di quella
trasmissione. La squadra è stata così costretta a rincorrere per tutto il match.
Passaggi elementari sbagliati, fregola nei tiri, rimbalzi persi, nulla ha
funzionato a dovere. La faccia di coach Cancellieri era sintomatica un’espressione
contrita come chi non sa più che pesci pigliare. Quindi resettiamo il sistema e
ripartiamo dal lunedì di Halloween quando a far visita a Biella in casa ci sarà
Siena, non è più lo squadrone di Mac Calebb ma come abbiamo visto solo se gioca
Robinson come contro la Juve allor ala squadra gira e sarà possibile un grande
match e chissà che magari ci scappi la sorpresa.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Mettere delle restrizioni non paga mai: il locomotive act 1865
I l progresso non si ferma. Lo si può rallentare, ostacolare, perfino circondare di divieti — ma prima o poi passa. Nel 1865, la Gran Bre...

-
Finale convulso al Palabrumar a 59 secondi dalla fine Borgnetto si accascia a centrocampo mentre aveva la palla, Boscaro si invola e Tres D...
-
(fonte www.arkistudio.eu) TUA MADRE E’ MORTA La parola Collegio ha sempre evocato nelle menti di tutti una connotazione negativ...
-
Non esistono partite impossibili, esiste solo la volontà di metterci l’anima, di gettare il cuore oltre l’ostacolo e di provarci fino alla...
Nessun commento:
Posta un commento