Il nuovo, la lotta contro quelli
che sono i vecchi schemi alla fine producono l’effetto contrario. Perdi le
elezioni ma la colpa è degli altri, non riesci a compattare le tue fila, il
colpevole va ricercato tra i giornalisti, gli epiteti, con un intercalare
classico che presenta un frasario da scaricatori di porto è l’unica proposta
politica. L’attività amministrativa sia a livello comunale come al più alto
livello istituzionale non accetta né sprovveduti né impreparati. Alla guida di
un rinnovamento, certo giusto e che avrebbe dovuto portare una ventata nuova di
stimoli e di idee si perde però banalmente nei vecchi rivoli di quello che si
doveva combattere. Una sorta di nemesi, la politica è fatta di discussione e di
confronto non solo interno ma esterno, invece piuttosto che soffermarsi su
questa dialettica che dovrebbe avvenire nei luoghi deputati ci si s(contra) in
rete, sulle televisioni ecc. Si perde un po’ il senso di quello che è il
compito che si dovrebbe portare avanti. Lo scontro con la realtà amministrativa
genera delusione perché un contro è protestare, un conto è passare alla
proposta, non sempre è facile. E allora viva il dialogo e il confronto sereno
per trovare le soluzioni per uscire dalle secche della mancanza di lavoro,
dalla disoccupazione e dalla crisi economica. Questa sarà la vera rivoluzione
copernicana abbattendo le caste che non sono quelle politiche ma anche di
sistema, di corporativismo e di maniera. Fare i tifosi e i settari è facile ma
non vai da nessuna parte.
giovedì 30 maggio 2013
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Su le mani per questo Orange. Terzo posto in classifica e play off da giocare
Ultima di campionato tempo di verdetti e sulla ruota di Asti esce la vittoria che certifica il terzo posto dell’Orange e condanna l’Aosta...

-
Finale convulso al Palabrumar a 59 secondi dalla fine Borgnetto si accascia a centrocampo mentre aveva la palla, Boscaro si invola e Tres D...
-
(fonte www.arkistudio.eu) TUA MADRE E’ MORTA La parola Collegio ha sempre evocato nelle menti di tutti una connotazione negativ...
-
Chi conosce Bruno Scavino sa quanta passione ci sia nelle sue parole e nel suo investimento per far aumentare la qualità e la competitività...
Nessun commento:
Posta un commento