Ha fatto sicuramente discutere la fotografia, in cui in modo goliardico,
alcuni amici di differenti schieramenti sportivi si sono posizionati di fronte
al monumento simbolo del Torino dopo Superga, il Filadelfia. Foto che doveva
essere privata (ma nell’epoca di Istagram e facebook esiste ancora la privacy
quando siamo noi i primi a violarla ??) ma che è diventata di pubblico dominio
scatenando le ire delle opposte fazioni. Il consiglio e il suggerimento può
andare nelle opposte direzioni, la prima è quella di respirare profondamente e
di farsi una grassa e grossa risata, lo sfottò ci sta e chi ha frequentato le
curve, come il sottoscritto, sa benissimo che è il sale del tifo purchè non
diventi né becero né violento e magari finisca alla fine della partita. In
seconda analisi se vai nella sede storica del Torino con una mascherina della
Juve, allora un po’ di provocazione, anche se non muore nessuno, è perché la
cerchi. Nel sancta sanctorum del tifo però l’appartenenza a una tribù è vista
come un rito incontrovertibile in cui ci sono regole ferree, nei discorsi fra
gli stessi tifosi, invece di dedicarsi all’analisi di una singola partita, si
passano ore a disquisire sulla storia, quasi sempre fatta di soprusi, se
contro, di bravura, se a favore. Insomma non ne usciremo mai credo proprio,
ognuno convintamente attaccato sulle proprie posizioni. Era bello quando i
tifosi, anche fra i dirigenti lo facevano con garbo e ironia, due su tutti l’avvocato
Agnelli e Peppino Prisco e i giornalisti erano tali e non un’appendice della
curva. Sarebbe bello tornare indietro ma immagino sia difficile se però tutti
insieme facciamo uno sforzo e ci dedichiamo meno alle polemiche e più all’atto
sportivo
sabato 25 luglio 2020
Ti conosco mascherina
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Dazi un freno all'economia, l'eredità di Cavour ci insegna
In un'epoca in cui il dibattito sui dazi doganali torna prepotentemente alla ribalta, è fondamentale ripercorrere le lezioni della stori...

-
Finale convulso al Palabrumar a 59 secondi dalla fine Borgnetto si accascia a centrocampo mentre aveva la palla, Boscaro si invola e Tres D...
-
(fonte www.arkistudio.eu) TUA MADRE E’ MORTA La parola Collegio ha sempre evocato nelle menti di tutti una connotazione negativ...
-
Chi conosce Bruno Scavino sa quanta passione ci sia nelle sue parole e nel suo investimento per far aumentare la qualità e la competitività...
Nessun commento:
Posta un commento