Nella comunicazione culturale è fondamentale cercare di dare
nuovi stimoli e nuove prospettive, usare mezzi alternativi e soprattutto di
grande utilizzo proprio nell’esigenza di aumentare la propria visibilità.
Questo il senso di due operazioni di mercato culturale che vanno a favore di
questa logica: Mahmood al Museo Egizio che gira un video, e la Ferragni agli
Uffizi; ora è fin troppo pacifico che dai suddetti non mi aspetti una
spiegazione di natura culturale sulle opere esposte, né tanto meno una dotta
dissertazione ma, nella cultura dell’immagine, un’operazione del genere mi porta
a dire che probabilmente qualcuno, che mai sarebbe entrato, propria sponte, in
detti luoghi, sarà attirato o per lo meno incuriosito. Le critiche, come sempre
in Italia, piovono copiose ma sarà l’effetto successivo da misurare, e soprattutto
quanto questa attività porti in termini di visibilità e perché no di indotto economico,
solo questa è la chiave di lettura. Il pensiero dei perbenisti della cultura o
di chi considera questo episodio di marketing un sacrilegio non ricorda o fa
finta di non considerare come operavano gli antichi, i mecenati, che all’ombra
della loro magione, castello, si contornavano di giullari, cantori (gli
influencer dell’epoca) e di persone che ne celebrassero virtù e gesta. E sempre
una questione di comunicazione se sai che esisto magari mi consideri
domenica 19 luglio 2020
La cultura è patrimonio di tutti anche degli influencer
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Mettere delle restrizioni non paga mai: il locomotive act 1865
I l progresso non si ferma. Lo si può rallentare, ostacolare, perfino circondare di divieti — ma prima o poi passa. Nel 1865, la Gran Bre...

-
Finale convulso al Palabrumar a 59 secondi dalla fine Borgnetto si accascia a centrocampo mentre aveva la palla, Boscaro si invola e Tres D...
-
(fonte www.arkistudio.eu) TUA MADRE E’ MORTA La parola Collegio ha sempre evocato nelle menti di tutti una connotazione negativ...
-
Non esistono partite impossibili, esiste solo la volontà di metterci l’anima, di gettare il cuore oltre l’ostacolo e di provarci fino alla...
Nessun commento:
Posta un commento