In principio era Conte, conferenza
ogni tre per due per darci il nuovo modello di autocertificazione, poi, tutti
ci siamo adeguati. Lo spirito è quello di comunicare attraverso i video, dalle
riunioni per lavoro, ai cazzeggi, ai proclami modello dittatoriale pronti e usi
ad ammorbare il popolo con comunicati a volte strampalati a volte anche
interessanti sullo scibile umano. Se facebook aveva sdoganato il pensiero di milioni
di persone, ora gli smartphone e le innumerevoli applicazioni hanno creato una
platea immensa di video-giornalisti iperconnessi via social a comunicare. I
risultati a volte sono esilaranti, a volte meno, e così tra video improvvisati
e messaggi non sempre consoni si prova un po’ di nostalgia per il lavoro dietro
le quinte di una televisione, dove una professione non si improvvisa. Chi fa il
regista al bancone o l’operatore di studio, o lavora nella post produzione di
un programma, così come di un prodotto multimediale, naviga con l’esperienza di
una professione che non si improvvisa, ma che è frutto di continue prove e di
lavori certosini, spesso di gruppo. Questo mi spinge ancora di più a pensare
che ci sia bisogno sempre più di qualità nelle professioni come quelle che vi
sono all’interno dei network siano questi privati o pubblici. La televisione se
fatta bene è un grandissimo valore aggiunto non solo per il mondo dell’informazione
ma anche per quello dell’intrattenimento, quindi proteggiamo il valore aggiunto
di chi lavora nel settore in fin dei conti lo diceva anche Flaiano: “Fra 30
anni l'Italia non sarà come
l'avranno fatta i governi, ma come l'avrà
fatta la TV” per cui facciamola
bene
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Mettere delle restrizioni non paga mai: il locomotive act 1865
I l progresso non si ferma. Lo si può rallentare, ostacolare, perfino circondare di divieti — ma prima o poi passa. Nel 1865, la Gran Bre...

-
Finale convulso al Palabrumar a 59 secondi dalla fine Borgnetto si accascia a centrocampo mentre aveva la palla, Boscaro si invola e Tres D...
-
(fonte www.arkistudio.eu) TUA MADRE E’ MORTA La parola Collegio ha sempre evocato nelle menti di tutti una connotazione negativ...
-
Non esistono partite impossibili, esiste solo la volontà di metterci l’anima, di gettare il cuore oltre l’ostacolo e di provarci fino alla...
Nessun commento:
Posta un commento