Sono giorni ormai che il fronte
sul Grappa è caldo, di notte i bagliori dell’artiglieria austriaca minacciosi
sparano sulle nostre posizioni e i nostri artiglieri rispondono facendo un
fuoco di sbarramento che realizza uno spettacolo inquietante a pochi chilometri
di distanza. La sensazione è che gli austriaci vogliano chiuderla al più
presto. Non è una sensazione ma anche una realtà, l’altra sera io e Beppe Rampani
di guardia abbiamo catturato un disertore sulla riva del fiume, di origine polacca,
era scheletrico affamato e si fatto catturare docilmente. Lo abbiamo portato
nelle retrovie e mentre legato e scortato continuava a ripetere in continuazione
grazie, chiedendo cibo. Noi da questo punto di vista siamo tranquilli il rancio
anche se non è dei migliori non manca, lui invece mi ha impressionato. Tornato
al campo nelle retrovie ho messo le mani su un vecchio giornale dove era
riportato l’impegno del Presidente Americano Wilson i suoi punti per il futuro
dell’Europa. Una lettura che mi ha rinfrancato, se gli Americani si impegnano a
combattere, credo che vedremo presto la fine di questa guerra. E mentre tornavo
indietro alla prima linea con Rampani mi è venuta in mente una vecchia
filastrocca che mi raccontava mia madre Lucia “San Antoni dla barba bianca fam
catar quel can manca” e in questo caso manca casa e la buona cucina, e così la
ripetiamo più volte ad alta voce, come fosse una cantilena. Passiamo così il
tempo ma il sorriso ci viene strozzato durante la nostra assenza gli austriaci
hanno tentato un paio di volte di forzare il passaggio del fiume, qualche
ferito tra di noi e qualche morto tra gli attaccanti, alcuni rantolano in
lontananza, sarà una lunga notte d’attesa. Attaccheranno ancora?
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Quell'ultimo appello alla pace, purtroppo inascoltato
In un contesto generale di continue lotte, di massacri, e di incapacità dell’uomo di prosperare nella pace, a pochi giorni dalla Pasqua t...

-
Finale convulso al Palabrumar a 59 secondi dalla fine Borgnetto si accascia a centrocampo mentre aveva la palla, Boscaro si invola e Tres D...
-
(fonte www.arkistudio.eu) TUA MADRE E’ MORTA La parola Collegio ha sempre evocato nelle menti di tutti una connotazione negativ...
-
Chi conosce Bruno Scavino sa quanta passione ci sia nelle sue parole e nel suo investimento per far aumentare la qualità e la competitività...
Nessun commento:
Posta un commento