E’ venne il giorno in cui i sogni
finirono e ci trovammo di fronte alla realtà. L’affaire Thiagò al suo epilogo e
quello di Ibra, condito di sfottò: vi serve un assegno ?, oramai al capolinea
rappresentano proprio la fine di un epoca. Dopo il Milan degli elicotteri, il
Milan degli Olandesi, il Milan degli invincibili di Capello, quello di
Zaccheroni, la lunga panchina di Ancelotti e il crepuscolo di quello di Allegri
durato lo spazio di una sola stagione purtroppo siamo dunque al Capolinea. Una
squadra che vuol essere tale non cede i propri campioni quando sono nel pieno
delle forze e della maturazione. Purtroppo il Milan non è più nelle grazie
della famiglia Berlusconi prova ne sia le cessioni illustri che si sono
intensificate negli ultimi anni da Kakà in poi. Può darci che non tutti mali
vengano per nuocere e che magari ci siano delle sorprese, ma è la mancanza dello
stile che preoccupa. Mai in passato si era verificate cessioni così clamorose,
ma mentre quella di Ibra poteva essere metabolizzata in modo tranquillo quella
di Thiago è stata un colpo duro, molto duro. La fine dell’annata aveva già
registrato dismissioni rumorose da Gattuso e Nesta, insomma del Milan di Atene
del 2007 non rimangono in molti, quel Milan stellare lo rimpiangeremo e la
cessione del forte difensore brasiliano nel giorno della presa della Bastiglia
preannuncia una sorta di rivoluzione francese post litteram. Il mondo dell’epoca
cambiò definitivamente, sarà così anche il Milan ?
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Su le mani per questo Orange. Terzo posto in classifica e play off da giocare
Ultima di campionato tempo di verdetti e sulla ruota di Asti esce la vittoria che certifica il terzo posto dell’Orange e condanna l’Aosta...

-
Finale convulso al Palabrumar a 59 secondi dalla fine Borgnetto si accascia a centrocampo mentre aveva la palla, Boscaro si invola e Tres D...
-
(fonte www.arkistudio.eu) TUA MADRE E’ MORTA La parola Collegio ha sempre evocato nelle menti di tutti una connotazione negativ...
-
Chi conosce Bruno Scavino sa quanta passione ci sia nelle sue parole e nel suo investimento per far aumentare la qualità e la competitività...
Nessun commento:
Posta un commento