domenica 23 novembre 2025

Estasi Orange. Contro il Real Sesto Piazza il sorpasso a otto secondi dalla fine


 

Otto secondi: questa è stata la distanza tra la serenità di una partita giocata con furore agonistico e grande attenzione, e l’estasi per un risultato raggiunto in extremis. La gioia dei ragazzi Orange è incontenibile al termine di una gara che ha dimostrato la volontà e la crescita di un collettivo che continua a stupire per la maturità raggiunta. Di fronte avevano un Real composto da uomini di esperienza come Caglio e Lari, dal ritorno di peso al Palabrumar di Ramon e guidato da un mister di comprovata solidità tattica come Danilo Lemma. La partita si è subito sintonizzata sui canali giusti per l’Orange: Ibra, letteralmente scatenato, ha preso in mano la squadra realizzando un eurogol dei suoi da fuori area e poi una cavalcata incredibile dalla propria metà campo, finalizzata dal rapace d’area Piazza. Due reti che avrebbero stordito chiunque.

Il Real, però, non si è scomposto e ha impostato una gara attenta nella prima frazione, per poi scatenarsi nella ripresa. Qui è salito in cattedra Amico, capace di chiudere a doppia mandata la propria porta per diversi minuti. Con pazienza i lombardi hanno dapprima accorciato con Caglio, lesto a prendere il tempo alla difesa Orange, e poi con Lari, autore di un preciso esterno da fuori. Superata la tempesta, gli Orange hanno ripreso a giocare con energia, costruendo diverse occasioni con Ibra, Itria, Piazza e Montauro, e limitando le incursioni ospiti.

A 30 secondi dalla fine, Patanè si gioca l’azzardo: time-out e quinto di movimento. La palla arriva ad Angelino, che serve sotto porta l’assist perfetto per Piazza, pronto a depositare in rete e far esplodere il Palabrumar. I numeri parlano chiaro: sei vittorie su sette incontri e una media realizzativa importante per una squadra che gioca davvero da collettivo.


Nessun commento:

Posta un commento

Krystina Skarbek il femminicidio di un eroina della seconda guerra mondiale

  La porta dell’hotel si chiuse alle sue spalle, ma la tragedia era già in agguato. Krystyna Skarbek, conosciuta nel mondo come Christine G...