domenica 9 novembre 2025

L'Orange mette la quinta, anche Cornedo cade al Palabrumar


 

Partita di sostanza da parte dell’Orange Futsal, che contro il Cornedo sforna una prestazione super e porta a casa un match tutt’altro che scontato, sigillando ancora di più il primo posto in classifica. La squadra di Patanè resta infatti imbattuta e vincente dopo cinque partite di campionato.


Le due squadre, che già si erano affrontate ai playoff nella passata stagione, danno vita a una partita vibrante, maschia e decisamente sopra le righe. Le difese concedono poco o nulla e serve un errore in ripartenza dei veneti per permettere a Caracciolo un tap-in tutt’altro che facile ma vincente.


Il gioco duro fa aumentare i falli — ben undici nel primo tempo — ma il sesto lo commette il Cornedo, e Petkovic, come al solito, si dimostra un baluardo insuperabile anche per un sempre ficcante Montauro, che però si rifà poco dopo su calcio da fermo: la deviazione della difesa favorisce il comodo tap-in di Vitellaro. Alla sirena è 2-0.


La ripresa è nel segno del Cornedo, che piazza una ripartenza ficcante con Murgia; poco dopo, in un’altra azione, Vitellaro viene espulso e, con l’uomo in più, Amoroso — sempre più capocannoniere — trova il pareggio. Qui un’altra squadra avrebbe mollato, invece, dopo soli venti secondi, Montauro riporta avanti i padroni di casa e, sempre lui, mette la doppia freccia, conquistandosi meritatamente il titolo di MVP dell’incontro: caparbietà e grinta come pochi. Ma è tutta la squadra che gira: Itria per Ibra, e sono cinque! A questo punto Cornedo inserisce il portiere di movimento, ma Cavallo — alla prima rete in prima squadra — recupera palla e la fa scivolare dolcemente in rete. Sul 6-2 gli Orange arretrano e subiscono due volte Zini dalla distanza e Cailotto sotto porta, ma ormai la partita è indirizzata e consegna la vittoria a Ibra e compagni.


Chi oggi era al PalaBrumar ha visto una partita vera e combattuta: un inno al nostro sport.


Orange vs Cornedo 6 – 4 ( 2 – 0 pt)


Marcatori 2 Montauro 1 Ibra, Vitellaro, Cavallo, Caracciolo (orange) Murgia, Amoroso, Zini e Cailoto (Cornedo)

Nessun commento:

Posta un commento

I Leoni di HIghbury. Chi si estranea dalla lotta.......

  È il 14 novembre 1934 , stadio Highbury di Londra . L’Italia campione del mondo affronta l’Inghilterra in una sfida durissima. Appena mezz...