Lo ammetto ho esultato come un bambino quando si è avuta la
certezza del ritorno del Bambino d’oro. Un campione è un campione a prescindere,
le centinaia di partite disputate, le sue falcate, il suo volteggiare per il
campo come un airone e un fenicottero. Le reti contro l’Inter, il Manchester,
il Deportivo, la Reggina; tutte pietre miliari di un tempo passato e di trionfi
annunciati. La domanda è: riusciremo a fare a meno del passato e a guardare il
presente con occhi altrettanto mirabili e lucidi per vittorie annunciate. Credo
sia difficile, il tifoso è un innamorato che guarda e vuole vedere il meglio
possibile dai campioni che vestono la sua maglia ma spesso non ragiona in modo
lucido. Il Kakà 32 enne renderà come quello arrivato dieci anni fa ? Il non
utilizzo a Madrid, il fatto che Ancelotti, che al Milan lo venerava, abbia dato
il placet per il trasferimento, le poche partite giocate e il fatto di essere
sempre e comunque non decisivo ne fanno un giocatore di assoluta qualità ma
altrettanto non determinante. Ho ancora nelle orecchie il coro sentito in una
notte di agosto in un derby che non era di campionato, non si vende kakà – ed è
stato un inno che ha fatto male più delle quattro pere prese quella sera.
Tornare a vederlo a San Siro sarà quasi un obbligo morale ma la paura
incondizionata è quella di non riuscire a staccare gli occhi dai vecchi
trionfi.
martedì 3 settembre 2013
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Mettere delle restrizioni non paga mai: il locomotive act 1865
I l progresso non si ferma. Lo si può rallentare, ostacolare, perfino circondare di divieti — ma prima o poi passa. Nel 1865, la Gran Bre...

-
Finale convulso al Palabrumar a 59 secondi dalla fine Borgnetto si accascia a centrocampo mentre aveva la palla, Boscaro si invola e Tres D...
-
(fonte www.arkistudio.eu) TUA MADRE E’ MORTA La parola Collegio ha sempre evocato nelle menti di tutti una connotazione negativ...
-
Non esistono partite impossibili, esiste solo la volontà di metterci l’anima, di gettare il cuore oltre l’ostacolo e di provarci fino alla...
Nessun commento:
Posta un commento