Una notizia di cronaca o per meglio dire di territorio mi ha
fatto particolarmente piacere ieri. Si inaugurava la centesima panchina – bench
- progettata e realizzata da quel esteta del gusto piemontese che risponde al
nome di Chris Bangle. Cittadino di Clavesana, suo buen retiro, ha realizzato un
concetto semplice di vita molto piemontese. Fermarsi per ammirare la bellezza
del territorio piemontese di Langa, nel particolare, ma molto più semplicemente
anche dell’intero territorio alle pendici delle Alpi del Nord Ovest. Cento
luoghi di osservazione per comprendere appieno la bellezza di un territorio
unico nel suo genere. Dalle panchine
luoghi in cui meditare si può apprezzare al meglio la terra, i filari dell’uva,
e la concretezza di una terra che, se ascoltata sa donare il meglio di se
stessa. Ho avuto modo di apprezzare la genuinità di un uomo come Chris Bangle
che anni fa ha deciso di rimanere a vivere nelle Langhe, contagiato dalla
bellezza dei sapori della nostra terra, e poi quando si lavora a contatto con
questa terra si produce meglio. Teniamolo a mente noi piemontesi
domenica 2 agosto 2020
Bangle, cento di queste panchine
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Coppa di Divisione buona la prima 6 a 0 all'Itar
Ci siamo: inizia una nuova stagione da vivere con passione a bordo parquet! Nella passata stagione siamo arrivati a un soffio dal realiz...

-
Finale convulso al Palabrumar a 59 secondi dalla fine Borgnetto si accascia a centrocampo mentre aveva la palla, Boscaro si invola e Tres D...
-
(fonte www.arkistudio.eu) TUA MADRE E’ MORTA La parola Collegio ha sempre evocato nelle menti di tutti una connotazione negativ...
-
Non esistono partite impossibili, esiste solo la volontà di metterci l’anima, di gettare il cuore oltre l’ostacolo e di provarci fino alla...
Nessun commento:
Posta un commento