Senza ombra di dubbio quella del
29 marzo diventerà una data che Maschio e compagni non dimenticheranno mai. Nel
2014 ha sancito la prima storica promozione in serie A al termine di una
stagione che definire fantastica è dire poco. Sempre in testa con la Poggibonsese
attaccata dietro e due sole sconfitte nel finale. E se la presenza in serie A
non era affatto scontata per una squadra, come l’ha definita qualcuno, di
impiegati, con solo due stranieri e con pochi allenamenti alla settimana si è salvata
con due turni di anticipo mettendo nel carniere scalpi d ‘eccellenza come:
Montesilvano, Carmagnola, Aosta, Fassina, Milano e Forlì. E proprio per un destino
che alle volte è beffardo, la salvezza è giunta il 29 marzo con una prodezza di
Botteghin all’ultimo secondo di Aosta Fassina che ha dato la certezza
matematica di rimanere anche per la prossima stagione nella massima serie.
Maschio, Tropiano, Edu, Fisco, Gio, Fazio, Cele, Bago Garbo, Pato, Sorce e
tutti coloro che hanno fatto parte di questa avventura, anche quelli che magari
nel corso dell’anno hanno fatto altre scelte, ma sono rimasti dentro al cuore
sempre vicini a noi hanno fatto del nostro gruppo un modello e un gruppo
appunto. Da Giorgio a First, da Rino a Lotta, da Silvio a Debora, da Marco ad
Andrea e sicuramente ne dimenticheremo tanti ma non lo faremo certo dentro al
cuore di un avventura che non è finita ma che ha scritto un altro importante
capitolo. E a tutti i gufi che ci davano per morti, per prendere una citazione
di Bago, potremo dire lo abbiamo fatto anche per voi, ci avete caricato, e
siamo ancora qui, magari tecnicamente non eccelsi, ma con un cuore grande e con
quello si vince sempre
lunedì 30 marzo 2015
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Dazi un freno all'economia, l'eredità di Cavour ci insegna
In un'epoca in cui il dibattito sui dazi doganali torna prepotentemente alla ribalta, è fondamentale ripercorrere le lezioni della stori...

-
Finale convulso al Palabrumar a 59 secondi dalla fine Borgnetto si accascia a centrocampo mentre aveva la palla, Boscaro si invola e Tres D...
-
(fonte www.arkistudio.eu) TUA MADRE E’ MORTA La parola Collegio ha sempre evocato nelle menti di tutti una connotazione negativ...
-
Chi conosce Bruno Scavino sa quanta passione ci sia nelle sue parole e nel suo investimento per far aumentare la qualità e la competitività...
Nessun commento:
Posta un commento