Sicuramente non ho la
predisposizione informatica di Hadi Partovi, nè sapevo dell’esistenza di
chatbot un software che simula ed
elabora le conversazioni umane (scritte o parlate), consentendo agli utenti di
interagire con i dispositivi digitali come se stessero comunicando con una
persona reale (però che tristezza). Ma l’intervista rilasciata dall’ingegnere
iraniamo mi ha lasciato perplesso quando dice che oggi, meglio sapere cos’è un
chatgpt piuttosto che soffermarsi sull’antico e vetusto latino. Ovvio personalmente
aver ripensato alle ore perse e dedicate alle traduzioni ciceroniane durante il
liceo, i dolori di versioni in cui prendevi meno due (metodo Dotto allo
scientifico) e i recuperi che effettuavi. Poi però ripensi a quello che hai
studiato e imparato, il latino non era un esercizio finalizzato alla conoscenza
di una lingua morta, ma proprio per il suo carattere, l’apprendimento ti
abituava a usare schemi e codici, a sviluppare una conoscenza non solo
didattica e mnemonica, ma anche a ragionare. Le massime latine, il loro dono
della sintesi, la capacità di essere presenti in tutti i campi dell’istruzione
e della scienza. Ora la tecnologia è importante e il futuro si giocherà anche
su algoritmi e codici, ma forse, chi parla, dovrebbe anche pensare che tutto
questo futuro proviene proprio da li, dalla capacità di persone di trovare
sempre nuove formule e percorsi. I cosiddetti e sbeffeggiati umanisti alle
volte sono più pratici degli ingegneri e sono abituati a pensare “openminded”
per cui meglio un ora in più di latino, aiuta, credimi, caro Hadi.
lunedì 29 maggio 2023
I codici latini: non scholae sed vitae discimus
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Su le mani per questo Orange. Terzo posto in classifica e play off da giocare
Ultima di campionato tempo di verdetti e sulla ruota di Asti esce la vittoria che certifica il terzo posto dell’Orange e condanna l’Aosta...

-
Finale convulso al Palabrumar a 59 secondi dalla fine Borgnetto si accascia a centrocampo mentre aveva la palla, Boscaro si invola e Tres D...
-
(fonte www.arkistudio.eu) TUA MADRE E’ MORTA La parola Collegio ha sempre evocato nelle menti di tutti una connotazione negativ...
-
Chi conosce Bruno Scavino sa quanta passione ci sia nelle sue parole e nel suo investimento per far aumentare la qualità e la competitività...
Nessun commento:
Posta un commento