Ho letto
la critica di Della Loggia al libro di Scurati su Mussolini, lo storico
opinionista del Corriere della Sera stronca in modo didascalico il libro di Scurati
mettendo in evidenza errori grossolani e macroscopici di natura storica. Dalla
data sbagliata di Caporetto agli elettricisti del teatro alla Scala collocati
nel 1846. Non c’è dubbio che si tratta di manchevolezze e di imprecisioni che
possono mettere in sordina magari altri aspetti di un libro (che a questo punto
dovrò comprare e leggere) che ha sicuramente avuto il merito di presentare in
modo differente il fascismo e il suo duce. Quello che però mi fan sperare è
questa rinnovata passione per il nostro passato, libri come Scurati, l’attenzione
di Della Loggia, le trasmissioni di Angela colgono nel segno, in una stagione,
quella attuale, in cui l’ignoranza (e l’abbondanza di fake news) la fa da padrone
dell’attenzione che merita il nostro passato. Il passato, che è anche
quotidiano, ricorda che poi alla fine i problemi, le aspettative e le soluzioni
sono sempre le stesse dieci secoli fa, oppure l’altro ieri. Compito di uno
storico o di chi analizza il passato è quello di rimanere esterno alle
sensazioni e di riscostruire con certosina pazienza i fatti attraverso fonti d’archivio,
laddove possibile. Se poi uno sbaglia la data di Caporetto lo si può perdonare
purché non si svilisca il senso dell’evento (sconfitta annunciata e disastro
per le nostre truppe)
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Su le mani per questo Orange. Terzo posto in classifica e play off da giocare
Ultima di campionato tempo di verdetti e sulla ruota di Asti esce la vittoria che certifica il terzo posto dell’Orange e condanna l’Aosta...

-
Finale convulso al Palabrumar a 59 secondi dalla fine Borgnetto si accascia a centrocampo mentre aveva la palla, Boscaro si invola e Tres D...
-
(fonte www.arkistudio.eu) TUA MADRE E’ MORTA La parola Collegio ha sempre evocato nelle menti di tutti una connotazione negativ...
-
Chi conosce Bruno Scavino sa quanta passione ci sia nelle sue parole e nel suo investimento per far aumentare la qualità e la competitività...
Nessun commento:
Posta un commento