Ci si accorge che si diventa
vecchi quando si ha una forte nostalgia per il passato, anche nel mondo
pedatorio non sono solo le immagini in bianco e nero (e qui non si parla di
Juve) a stimolare questa fantasia ma il fatto che grazie a tv e mondo social
tutti possono dire il contrario di tutto. E così capita che un giocatore dica
una cazzata, un comico che per fare audience dia spago allo stronzata e relativo
cartone di insulti rispedito al mittente. Cui prodest? Ma alla discussione, ai
profili dei suddetti che troveranno schiere di adepti pronti a seguire un profilo
invece che l’altro, con sponsor a contendersi i favori di un soggetto piuttosto
che l’altro. Insomma una fantastica querelle di cui avremmo fatto a meno. La
nostalgia nasce dal fatto che la famosa partita del Bernabeu sarebbe stata
approcciata in tutt’altro modo alla fine con una battuta di fine umorismo,
anche ironico da parte dell’Avvocato, lui sapeva vincere con stile e quando
perdeva lo faceva con il sorriso sulle labbra. Da Pinturicchio a Coniglio Bagnato
per poi non considerare nel palmares la Coppa del 1985. Altro stile e altro
lignaggio, anche se istigato dal culto del potente era di un altro pianeta. Ma
erano i tempi dei giornalisti fini e preparati e non urlatori, un po’ come la
politica, un po’ come il giornalismo. Lo diceva mio nonno che avremmo rimpianto
quel periodo. Ora governa il pressapochismo e l’ignoranza. Mala tempora
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Mettere delle restrizioni non paga mai: il locomotive act 1865
I l progresso non si ferma. Lo si può rallentare, ostacolare, perfino circondare di divieti — ma prima o poi passa. Nel 1865, la Gran Bre...

-
Finale convulso al Palabrumar a 59 secondi dalla fine Borgnetto si accascia a centrocampo mentre aveva la palla, Boscaro si invola e Tres D...
-
(fonte www.arkistudio.eu) TUA MADRE E’ MORTA La parola Collegio ha sempre evocato nelle menti di tutti una connotazione negativ...
-
Non esistono partite impossibili, esiste solo la volontà di metterci l’anima, di gettare il cuore oltre l’ostacolo e di provarci fino alla...
Nessun commento:
Posta un commento