Partita da dentro o fuori per Forlì che si gioca in casa contro una delle squadre più in forma del momento la permanenza nella Lega Gold. La classifica parla chiaro, con soli 18 punti in carniere, Trieste sopra di due e Jesi di quattro a tre giornate dalla fine della regular season, vincere diventa una necessità e potrebbe anche non bastare. Le motivazioni stanno tutte dalla parte della squadra di coach Galli che deve tentare l’impresa di fermare la corsa di Biella che ha frantumato tutti i record e che viene da una serie di otto vittorie consecutive. Il clima positivo all’ombra del Mucrone, dopo anche il successo in Coppa Italia, ha contagiato tutti. Hollis nell’ultima ha segnato come non mai, 31 punti suo record personale. Voskuil quando va male ne fa venti e Lombardi è definitivamente esploso. Biella cercherà di suonare la nona sinfonia e in attesa di incontrare due clienti difficili come Verona e Trento per stabilire la posizione in griglia play off, vuole aumentare il divario sulla quarta in classifica per accedere alle finali da posizione prioritaria. Come sempre l’arma in più sarà l’intensità e l’energia che Biella mette: Voskuil o Hollis ma anche Raspino e Berti sono tutti in grado, una volta accesa la luce, di chiudere il match. Forli si aggrappa ai suoi americani Cain e Ferguson, ma anche al nutrito gruppo di italiani Saccagi, Crow e Ravaioli. Galli non deve permettere alla banda di Corbani di fare troppi break e cercare di rimanere incollato sperando in una distrazione finale.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Su le mani per questo Orange. Terzo posto in classifica e play off da giocare
Ultima di campionato tempo di verdetti e sulla ruota di Asti esce la vittoria che certifica il terzo posto dell’Orange e condanna l’Aosta...

-
Finale convulso al Palabrumar a 59 secondi dalla fine Borgnetto si accascia a centrocampo mentre aveva la palla, Boscaro si invola e Tres D...
-
(fonte www.arkistudio.eu) TUA MADRE E’ MORTA La parola Collegio ha sempre evocato nelle menti di tutti una connotazione negativ...
-
Chi conosce Bruno Scavino sa quanta passione ci sia nelle sue parole e nel suo investimento per far aumentare la qualità e la competitività...
Nessun commento:
Posta un commento