Cos’è il genio ? E fantasia, intuizione, decisione e velocità di esecuzione. Questo l’incipit di Monicelli per celebrare le zingarate di amici miei. Ma nel mondo dell’informazione, dei mestieranti e di chi fa della comunicazione la propria attività amanuense è una scintilla che ti parte dentro e ti fa realizzare prodotti e lavori che all’inizio sembrano sconosciuti ai più ma poi diventano delle vere e proprie opere d’arte. Ammetto che avevo sempre sentito parlare del pluriball come di strumento di imballaggio ma mai avrei pensato di trovarlo come tela delle immagini dell’amico Stefano Ceretti. Se Biella è città creativa Unesco lo deve anche a persone come Stefano che sono in grado di inventare sempre nuovi percorsi e opportunità. Non è più solo una questione di immagine ma tattile una sorta di terza dimensione che ti porta dentro l’opera. E se le immagini della natura possono sembrare statiche l’occhio di un equino che ti scruta dalla parete dello Studio di Stefano da’ una sensazione di freschezza e di novità. Novello Prometeo Stefano aspettiamo la prossima invenzione
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Il Cornedo si aggiudica la prima sfida, otto giorni per preparare il ritorno in un Palabrumar che dovrà sostenere i ragazzi
Non è stata una trasferta fortunata per l’Orange Asti nel primo turno dei playoff, conquistati con merito qualche settimana fa. Il terzo ...
.jpg)
-
Finale convulso al Palabrumar a 59 secondi dalla fine Borgnetto si accascia a centrocampo mentre aveva la palla, Boscaro si invola e Tres D...
-
(fonte www.arkistudio.eu) TUA MADRE E’ MORTA La parola Collegio ha sempre evocato nelle menti di tutti una connotazione negativ...
-
Chi conosce Bruno Scavino sa quanta passione ci sia nelle sue parole e nel suo investimento per far aumentare la qualità e la competitività...
Nessun commento:
Posta un commento