Isandlwana
22 gennaio 1879 la peggiore sconfitta britannica in ambito coloniale seconda
solo a quella patita dall’Italia ad Adua il primo marzo 1896. Isandlwana rappresentò una delle
maggiori vittorie riportate da un esercito indigeno dell’Africa contro una forza
coloniale europea e come sempre aver sottovalutato la forza dell’avversario
portò a un disastro che sollevò feroci contestazioni di piazza. Ma a differenza
dell’Italia dove si cambiavano i generali sconfitti questo non avvenne tra gli
inglesi che con calma seppero trovare le controindicazioni e di fatto vinsero
la guerra contro gli Zulu in pochi mesi. In Italia Baratieri a capo delle
truppe Adua, venne processato e lo stesso incolpò dell’onta della sconfitta i
propri uomini, vili secondo il generale. Gli italiani ci misero 40 anni a
chiudere la partita con gli etiopi mentre gli inglesi in pochi mesi
sovvertirono l’esito e di fatto si ritrovarono padroni dell’Africa meridionale
anche se sull’orizzonte si stagliava il problema boero.
domenica 21 gennaio 2024
Isandlwana l'Adua degli Inglesi in Africa
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Il VAR e l’incubo della moviola infinita
Il VAR, nelle intenzioni dei grandi burattinai del calcio, doveva essere la rivoluzione perfetta. L’arma tecnologica che avrebbe messo fin...
-
(fonte www.arkistudio.eu) TUA MADRE E’ MORTA La parola Collegio ha sempre evocato nelle menti di tutti una connotazione negativ...
-
Una vecchia pubblicità recitava “un martedì da leoni”, e mai come questa volta la frase calza a pennello per raccontare l’impresa del grup...
-
Non esistono partite impossibili, esiste solo la volontà di metterci l’anima, di gettare il cuore oltre l’ostacolo e di provarci fino alla...

Nessun commento:
Posta un commento