Alan Kennedy l’uomo delle finali, il difensore del Liverpool
diventato leggenda al Parco dei Principi. Nella storia della Champions, all’epoca
rigorosamente Coppa dei Campioni nei sogni di noi ragazzini vi erano solo tre
squadre, l’Ajax di Crujif, il Bayern di Honess e il Liverpool di Dalglish e
giocare al campetto dell’oratorio era un must pronunciando quei nomi
improbabili frutto di azioni che invece non avevano nulla di spettacolare su
quei campi spelacchiati. E con loro i nomi di Juanito, Santillana per il Real
piuttosto che Shaw dell’Aston Villa era un tutt’uno. La finale del 1981 me la
ricordo era un anno di rinascita per noi rossoneri dopo le forche caudine della
B, pagando come avrebbe poi detto Peppino Prisco, si stava costruendo uno squadrone
e arrivava dalla perfida Albione lo Squalo, purtroppo per noi sdentato. Ma
quella partita la vedemmo tutti, da una parte lo squadrone Real affidato in panca a
Boskov contro gli irresistibili inglesi. Non un gran partita per carità, ma la
zampata di Kennedy a 8 minuti dalla fine la indirizzò per la quinta coppa
consecutiva inglese, serie poi proseguita anche l’anno successivo con l’Aston
Villa. Erano gli anni in cui si diceva che il calcio inglese era nettamente
superiore, poi la storia per fortuna è cambiata. Ora la vendetta di Boskov è servita
domenica 29 maggio 2022
Kennedy e la Coppa sfumata di Boskov: "chi ha sbagliato ? Augustin ? (pagliuca ndr)
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Mettere delle restrizioni non paga mai: il locomotive act 1865
I l progresso non si ferma. Lo si può rallentare, ostacolare, perfino circondare di divieti — ma prima o poi passa. Nel 1865, la Gran Bre...

-
Finale convulso al Palabrumar a 59 secondi dalla fine Borgnetto si accascia a centrocampo mentre aveva la palla, Boscaro si invola e Tres D...
-
(fonte www.arkistudio.eu) TUA MADRE E’ MORTA La parola Collegio ha sempre evocato nelle menti di tutti una connotazione negativ...
-
Non esistono partite impossibili, esiste solo la volontà di metterci l’anima, di gettare il cuore oltre l’ostacolo e di provarci fino alla...
Nessun commento:
Posta un commento