Fa un po’ sorridere che nel post covid
allo Stadio siano ammessi mille spettatori, in quelle cattedrali nel deserto
che risulteranno essere gli Stadi italiani. Immaginate gli spettatori all’Olimpico
di Roma piuttosto che a San Siro, luoghi deputati per ben altre masse.
Indubbiamente si perderanno all’interno della struttura e potranno come
spettatori privilegiati sentire distintamente i dettami, gli schemi dell’allenatore
urlati a squarciagola e persino i bisbiglii del bordocampista. Ma tifo no,
quello organizzato, quello delle coreografie, dei cori e degli incitamenti, ed
è questo quello che è brutto osservare, la partita alla televisione è bella ti
consente di viverla come fossi un esperto pagante di var, non come uno della
squadra vestita come un evidenziatore (cit. palpabile sugli arbitri). E allora
da maniaco della storia mi piace pensare che questa storia dei Mille sia come
un effetto del Risorgimento, una sorta di ripresa di quello che un tempo era
nostro, di riappropriarci del gusto di uno spettacolo mitizzando sul numero come
fossimo tutti dei novelli Garibaldi. Le navi che si chiamavano Piemonte e
Lombardo, una sorta di primogenitura delle squadre di Torino e Milano in lotta per
il primato (ecco forse il Torino no, ma non disperiamo) e all’interno di quella
ciurma da mille i fiorentini, i genovesi, gli emiliani, i veneti e perché no
anche gli esuli romani, campani, guidati dai generali nino bixio inzaghi e
callimaco zambianchi pirlo. Ah che bella la storia ma che bello anche lo
spettacolo del calcio forza riprendiamoci ciò che è nostro
domenica 20 settembre 2020
Chi vincerà il calcio dei Mille ? Nino Bixio Inzaghi o Callimaco Zambianchi Pirlo
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Su le mani per questo Orange. Terzo posto in classifica e play off da giocare
Ultima di campionato tempo di verdetti e sulla ruota di Asti esce la vittoria che certifica il terzo posto dell’Orange e condanna l’Aosta...

-
Finale convulso al Palabrumar a 59 secondi dalla fine Borgnetto si accascia a centrocampo mentre aveva la palla, Boscaro si invola e Tres D...
-
(fonte www.arkistudio.eu) TUA MADRE E’ MORTA La parola Collegio ha sempre evocato nelle menti di tutti una connotazione negativ...
-
Chi conosce Bruno Scavino sa quanta passione ci sia nelle sue parole e nel suo investimento per far aumentare la qualità e la competitività...
Nessun commento:
Posta un commento