Tra pochi giorni saranno 14 gli anni che mi separano da
Istanbul, che come testimoniava Abantatuono nel suo film cezziunale era la
notte più brutta della sua vita. E in effetti quella sera faticai a prendere
sonno, una partita perfetta tranne sei maledetti minuti, la disfatta più cocente,
il passaggio tra quello che poteva essere, una stagione fantastica alla
delusione più accesa. Perché ricordo questo perché immagino come si debba
sentire il tifoso del barca in questo momento. A un passo dall’apoteosi con il
giocatore più forte al mondo ti inchini alla passione, alla voglia di lottare
fino in fondo e un po’ anche alla sfortuna. La storia delle squadre inglesi è
questa palla lunga e pedalare e voglia di metterci l’anima in ogni contrasto.
Una filosofia che si è un po’ persa a queste latitudini e che sarebbe bene ritrovare
non fosse altro perché in fin dei conti le partite giocate come quella di ieri
sera trasmettono la passione vera per lo sport e le leggende sono fatte per
essere come sempre rinnovate
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Il VAR e l’incubo della moviola infinita
Il VAR, nelle intenzioni dei grandi burattinai del calcio, doveva essere la rivoluzione perfetta. L’arma tecnologica che avrebbe messo fin...
-
(fonte www.arkistudio.eu) TUA MADRE E’ MORTA La parola Collegio ha sempre evocato nelle menti di tutti una connotazione negativ...
-
Una vecchia pubblicità recitava “un martedì da leoni”, e mai come questa volta la frase calza a pennello per raccontare l’impresa del grup...
-
Non esistono partite impossibili, esiste solo la volontà di metterci l’anima, di gettare il cuore oltre l’ostacolo e di provarci fino alla...

Nessun commento:
Posta un commento