Ho sempre pensato che lo Stamford Bridge fosse solo ed esclusivamente lo
stadio del Chelsea là dove Magic Box Zola ha deliziato la platea della Perfida
Albione e dove uno stuolo di italici pedatori ha trovato le proprie fortune,
poi a forza di scavare nei ricordi e nella storia alla fine scopri che qualche
settimana prima di Hastings nel 1066, proprio li ebbe luogo un fatto epico, lo storico scontro tra Anglosassoni e Vichinghi
con la vittoria dei nativi condotti da re Harald che dopo una lotta sanguinosa
ebbe la meglio proprio sugli uomini del nord. La battaglia molto cruenta per l’epoca
segnò pertanto l’esito di quella successiva con l’avvento dei Normanni sull’isola
britannica. Famoso il ponte, secondo la leggenda, occupato da un guerriero di
dimensioni imponenti che impedì per lungo tempo il passaggio dell’esercito
nemico. Ma si sa che gli storici alle volte amano esagerare
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Mettere delle restrizioni non paga mai: il locomotive act 1865
I l progresso non si ferma. Lo si può rallentare, ostacolare, perfino circondare di divieti — ma prima o poi passa. Nel 1865, la Gran Bre...

-
Finale convulso al Palabrumar a 59 secondi dalla fine Borgnetto si accascia a centrocampo mentre aveva la palla, Boscaro si invola e Tres D...
-
(fonte www.arkistudio.eu) TUA MADRE E’ MORTA La parola Collegio ha sempre evocato nelle menti di tutti una connotazione negativ...
-
Non esistono partite impossibili, esiste solo la volontà di metterci l’anima, di gettare il cuore oltre l’ostacolo e di provarci fino alla...
Nessun commento:
Posta un commento