domenica 12 novembre 2023

Quel giovane di Alba che abbracciò la causa boera e catturò Wiston Churchill

Ci sono storie che meritano di essere raccontane e alle volte sono curiosità, quella del piemontese di Alba Camillo Ricchiardi è a dir poco avventurosa. Un militare che aveva frequentato l’Accademia di Pinerolo e che poi si congeda per andare a educare uno dei figli del re del Siam e di fatto a organizzare l’esercito di quello Stato. Leggendo la sua biografia lo troviamo dappertutto anche in veste di giornalista alla battaglia di Adua del 1896 e appena prima alla guerra cino giapponese del 1895. Ma è nel 1899 che trova la sua vocazione diventando colonnello di un gruppo di 200 italiani che combattono gli inglesi in sud Africa a favore della causa boera. A lui si deve l’innovazione della creazione dei primi commando e innovò i sistemi di guerriglia (sarebbe da farci un film). L’episodio più importante fu la cattura di un giovane Wiston Churchill su un treno, il futuro statista si spacciò per giornalista ma di fatto aveva una pistola e proiettili proibiti. Wiston omise l’episodio nelle sue memorie, era troppo per lui ricordare di essere stato catturato da un italiano  

 

Nessun commento:

Posta un commento

Su le mani per questo Orange. Terzo posto in classifica e play off da giocare

  Ultima di campionato tempo di verdetti e sulla ruota di Asti esce la vittoria che certifica il terzo posto dell’Orange e condanna l’Aosta...