Mettiamo subito in chiaro una cosa il cinema è spettacolo e
finzione nella stragrande maggioranza dei casi. Determinate situazioni vengono
girate e realizzate proprio per creare effetto scenico e spettacolo e quello
che una volta erano effetti speciali, col green back, sono diventate ancora di
più opportunità di realizzare un prodotto perfetto. Napoleon di Ridley Scott ha
debuttato al cinema ma è già un florilegio di non si è attenuto alla verità storica.
Certo è così ci saranno errori marchiani e ve ne diremo alcuni, ma compito del
regista non è realizzare un documentario sulla vita del Corso, bensì quello di
generare emozioni e di avvicinare il grande pubblico a una figura di grande
impatto storico. Errori il primo quando assiste alla decapitazione della
regina, non è stato così, l’assedio di Tolone che è durato mesi e non poco
tempo, aver cannoneggiato le piramidi come compare del trailer, ad Austerlitz
aver sbaragliato l’esercito nemico incautamente avventuratosi in un lago
ghiacciato, in realtà ero poco più di uno stagno e non morirono tutti affogati.
Infine la sua carica a cavallo, lui preferiva guardare la battaglia da un punto
sopraelevato per decidere poi come muovere le truppe. Una figura quella di
Napoleone amata e odiata in egual misura e sicuramente con un grande seguito.
Se qualcuno approfondirà dopo aver visto il film allora scopriremo il vero
valore delle immagini, scatenare curiosità e conoscenza: questo l’obiettivo del
cineasta Scott. Potrà così il grande pubblico rimanere affascinato e cercare
informazioni e news su un’epopea storica che non si può certo ridurre a due ore
e mezzo di film. Per cui godetevi la visione per fare gli storici ripassate
domenica 26 novembre 2023
E' cinema e spettacolo non una lezione didattica di storia
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Su le mani per questo Orange. Terzo posto in classifica e play off da giocare
Ultima di campionato tempo di verdetti e sulla ruota di Asti esce la vittoria che certifica il terzo posto dell’Orange e condanna l’Aosta...

-
Finale convulso al Palabrumar a 59 secondi dalla fine Borgnetto si accascia a centrocampo mentre aveva la palla, Boscaro si invola e Tres D...
-
(fonte www.arkistudio.eu) TUA MADRE E’ MORTA La parola Collegio ha sempre evocato nelle menti di tutti una connotazione negativ...
-
Chi conosce Bruno Scavino sa quanta passione ci sia nelle sue parole e nel suo investimento per far aumentare la qualità e la competitività...
Nessun commento:
Posta un commento