Chi si ricorda di Viggo Mortesen
impavido Aragorn nella prima trilogia del Re degli Anelli lo ha visto pronto a
brandire la spada per difendere il suo regno dalle forze del male, chi invece
lo ha visto in Alatriste ha potuto ammirare una sua presenza in un film storico
che ha reso onore a una caratteristica delle truppe spagnole che dominarono il
mondo conosciuto soprattutto nel 500 e nel 600 stiamo parlando del leggendario
Tercio spagnolo. Una formazione che se vogliamo prende la sua origine dallo
schieramento macedone fatto di diversi battaglioni e ognuno dotato di alabarde
e di moschetti, o forse meglio archibugi, dotati, visto che erano pesanti, di
supporto e permettevano ai soldati di colpire con precisione il nemico. Erano
le battaglie in cui gli eserciti si schieravano l’uno di fronte all’altro, dove
prevaleva il coraggio e vinceva chi riusciva ad affrontare prima la paura e poi
il contatto con il nemico. Il tercio era così famoso che solo la loro presenza
riusciva a promuovere tra gli avversari il timore e la paura e spesso
indirizzava le contese. Una prevalenza che i francesi subirono per oltre un
secolo e che spezzarono nella battaglia di Rocroi (1643) dove i transalpini erano
condotti dal principe di Condè che tutti noi ricordiamo anche grazie al
Manzoni. E proprio Viggo Mortensen alias Alatriste cade proprio a Rocroi nell’ultima
carica di cavalleria francese quando, i pochi spagnoli rimasti, preferiscono
morire sul campo piuttosto che arrendersi all’egemonia della cavalleria francese.
Un ultima curiosità nel tercio potevano prendere servizio solo spagnoli o
naturalizzati, non erano ammesse deroghe.
mercoledì 17 agosto 2022
Il tercio: quando gli spagnoli dominavano il mondo
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Su le mani per questo Orange. Terzo posto in classifica e play off da giocare
Ultima di campionato tempo di verdetti e sulla ruota di Asti esce la vittoria che certifica il terzo posto dell’Orange e condanna l’Aosta...

-
Finale convulso al Palabrumar a 59 secondi dalla fine Borgnetto si accascia a centrocampo mentre aveva la palla, Boscaro si invola e Tres D...
-
(fonte www.arkistudio.eu) TUA MADRE E’ MORTA La parola Collegio ha sempre evocato nelle menti di tutti una connotazione negativ...
-
Chi conosce Bruno Scavino sa quanta passione ci sia nelle sue parole e nel suo investimento per far aumentare la qualità e la competitività...
Nessun commento:
Posta un commento