E’ ormai diventata una piacevole
abitudine quella di partecipare all’inaugurazione della Via del Sale la strada
sterrata di montagna che collega Limone Piemonte alla Liguria. Un percorso
lungo ma assolutamente da non perdere, un vero e proprio paradiso come ammicca
il Sindaco Vassallo di Tenda che mette in contatto tre regioni e due stati di
fatto. E vedere la folla di moto, di quad e di bici, assistite che la percorrono
rende l’idea di un successo quell’outdoor cuneese quanto mai foriero di percorsi
e di opportunità di essere contaminati dalla natura. Il percorso non è certo
agevole, un minimo di preparazione è quanto mai opportuna ma l’ingresso nel
forte a poche centinaia di metri dal rifugio Le Marmotte di Limone ti mette giù
a contatto con una realtà da favola, poi il percorso si inerpica e vedere dall’alto
il lungo serpente di sentiero che conduce alla cima dei colli cuneesi regala panorami
da sogno. Se avete uno smartphone non smetterete di scattare immagini che
andranno a ingrossare l’archivio del vostro profilo instagram perché l’emozione
i colori e i diversi scenari che incontrerete valgono veramente la pena. Un
consiglio non fate gara ma gustatevi ogni singola pedalata e metro del percorso
ne resterete affascinati
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Su le mani per questo Orange. Terzo posto in classifica e play off da giocare
Ultima di campionato tempo di verdetti e sulla ruota di Asti esce la vittoria che certifica il terzo posto dell’Orange e condanna l’Aosta...

-
Finale convulso al Palabrumar a 59 secondi dalla fine Borgnetto si accascia a centrocampo mentre aveva la palla, Boscaro si invola e Tres D...
-
(fonte www.arkistudio.eu) TUA MADRE E’ MORTA La parola Collegio ha sempre evocato nelle menti di tutti una connotazione negativ...
-
Chi conosce Bruno Scavino sa quanta passione ci sia nelle sue parole e nel suo investimento per far aumentare la qualità e la competitività...
Nessun commento:
Posta un commento