Il mantra di Gattuso si presta bene a tutto quello che si è
visto sui campi da calcio dopo il fischio finale, troppo presi dalla stessa
immagine dal risultato a ogni costo dalla provocazione fune a se stessa il prode
sul campo diventa una belva social con tutte le conseguenze del caso. Nella
società che ha liberato la comunicazione compulsiva e selvaggia ogni occasione
è buona per dileggiare e per autoincensarsi. Una volta la facevano da padrone i
ritiri, oggi con lo smartphone in mano sarebbe meglio un ritirare i telefonini
suonerebbe come una punizione medioevale ma giusta. Insomma siamo prigionieri
dei selfie in cui l’immagine dice tutto e in cui tu sei protagonista anche se
non sai fare nulla. Ne siamo schivi, ne siamo partecipi ma il guaio è che sotto
questa patina di palcoscenico non c’è nulla manca l’aspetto più rilevante la cultura,
il saper non solo fare ma approfondire, e così diventano tutti bulletti di
periferia: i vari Ronaldo, Acerbi, Bakayoko, bulletti di periferia. Servirebbe
proprio un bagno di umiltà e di cultura ma i protagonisti ne saranno capaci ??
dubito fortemente
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Mettere delle restrizioni non paga mai: il locomotive act 1865
I l progresso non si ferma. Lo si può rallentare, ostacolare, perfino circondare di divieti — ma prima o poi passa. Nel 1865, la Gran Bre...

-
Finale convulso al Palabrumar a 59 secondi dalla fine Borgnetto si accascia a centrocampo mentre aveva la palla, Boscaro si invola e Tres D...
-
(fonte www.arkistudio.eu) TUA MADRE E’ MORTA La parola Collegio ha sempre evocato nelle menti di tutti una connotazione negativ...
-
Non esistono partite impossibili, esiste solo la volontà di metterci l’anima, di gettare il cuore oltre l’ostacolo e di provarci fino alla...
Nessun commento:
Posta un commento