Guardando le varie ricorrenze e soprattutto
i corsi e i ricorsi storici la data odierna era quella che indicava la
dichiarazione formale tra i governi inglesi e francesi da una parte e russo
dall’altro della Guerra di Crimea. Una dichiarazione che viene fatta nel 1853
ma, che per le lentezze dei vari eserciti, e anche di una verifica di quelli
che erano gli equilibri europei verrà giocata solo più tardi. Lo scontro
avviene nella penisola della Crimea dove si fronteggiano gli eserciti europei e
dove muove i primi passi, dopo la sconfitta di Novara, anche il novello
esercito piemontese. Guidati dai fratelli biellesi Alfonso e Alessandro, la
Campagna di Crimea darà il via alla presenza dell’Italia (all’epoca ancora
regno di Sardegna) nel contesto europeo. Sarà l’occasione per i “pistapauta” come
era affettuosamente chiamati i fanti piemontesi, di entrare in azione contro
eserciti ben più rodati. Scontri pochi ma epici, la famosa carica di Balaklava
(la light brigade inglese contro i cannoni russi) e quella della Cernaia in cui
di distinsero i nostri. Più che morti in battaglia a migliaia morirono sotto i
colpi delle malattie epidemiche per un risultato che poteva essere anche
raggiunto a tavolino, ma si sa all’epoca la forza delle armi voleva essere una
dimostrazione di forza quanto mai importante per incutere timore all’avversario.
Strano solo notare che, nella recente guerra delle spie, a distanza di 165 anni
sia ancora in atto uno scontro muscolare tra Russia da una parte e Inghilterra
ed Europa dall’altra, attaccheremo mica ancor la Crimea? Impareremo mai ?? No !!!!
E allora tutti a Balaklava
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Mettere delle restrizioni non paga mai: il locomotive act 1865
I l progresso non si ferma. Lo si può rallentare, ostacolare, perfino circondare di divieti — ma prima o poi passa. Nel 1865, la Gran Bre...

-
Finale convulso al Palabrumar a 59 secondi dalla fine Borgnetto si accascia a centrocampo mentre aveva la palla, Boscaro si invola e Tres D...
-
(fonte www.arkistudio.eu) TUA MADRE E’ MORTA La parola Collegio ha sempre evocato nelle menti di tutti una connotazione negativ...
-
Non esistono partite impossibili, esiste solo la volontà di metterci l’anima, di gettare il cuore oltre l’ostacolo e di provarci fino alla...
Nessun commento:
Posta un commento